La guerra dei pugni
domenica, 29 Novembre 2020
Vi è mai capitato di trovare delle strane impronte di marmo bianco su alcuni ponti della città lagunare? Sapete di cosa si tratta? Adesso ve lo spieghiamo. Per secoli due fazioni rivali di origini antichissime – i Castellani di San Pietro e i Nicolotti di San Nicolò dei Mendicoli – si scontravano a suon di
- Pubblicato il News
Non ci sono commenti
Festa della Salute
sabato, 21 Novembre 2020
Alla Basilica di Santa Maria della Salute, gioiello dell’architettura barocca progettato da Baldassarre Longhena e situato in una posizione strategica sul Canal Grande, schiere di pittori, scrittori, artisti continuano a rivolgere il proprio sguardo. Augurandovi con tutto il cuore una Buona festa della Salute, vi propiniamo alcuni versi scaturiti dalla penna di Gabriele D’Annunzio e
- Pubblicato il News
San Martino
mercoledì, 11 Novembre 2020
Fino a non molti anni fa, l’11 novembre era normale incontrare nelle strade di Venezia gruppi di bambini di varie età, armati di mestoli e pentole. Entravano nei negozi e con l’accompagnamento di queste percussioni domestiche cantavano (a squarciagola) la filastrocca di San Martino. In cambio di questa esibizione ricevevano dolcetti, caramelle o persino qualche
- Pubblicato il News
Le fave dei morti
domenica, 01 Novembre 2020
Il 2 novembre, per la ricorrenza dei defunti e nei giorni immediatamente precedenti, le pasticcerie di Venezia mettono in bella mostra un tipico dolce tradizionale: “le fave dei morti”. Non si tratta di una tradizione prettamente veneziana, poiché esistono, ad esempio, anche le fave triestine e marchigiane. Quelle veneziane sono dei dolcetti della dimensione di
- Pubblicato il News