25 aprile, festa di San Marco
domenica, 25 Aprile 2021
Il corpo di San Marco è stato portato a Venezia nel IX secolo. Da allora il Santo ed il suo Leone hanno fatto parte della storia della città e della vita dei veneziani, non solo come oggetto di devozione ma come simbolo stesso dello Stato. Il 25 aprile, giorno del Santo, era occasione di grandi
- Pubblicato il News
Non ci sono commenti
La Regina Adriana, un mito di fondazione di Venezia al femminile
domenica, 28 Marzo 2021
Sono iniziate da poco le celebrazioni per festeggiare i 1600 anni di storia di Venezia. Leggenda e storia si intrecciano e si alimentano reciprocamente all’insegna del grande mito delle origini della città lagunare. C’è chi abbraccia l’idea di Venezia come “creatura romana” e chi invece propende per un mito fondativo di matrice troiana, e poi
- Pubblicato il News
I ponti del diavolo
domenica, 28 Febbraio 2021
A dare credito alle leggende, diffuse in tutta Europa, il diavolo è stato un attivo costruttore di ponti. E in una città d’acqua come Venezia, dove i ponti di varie forme e dimensioni ammontano a più di 400, non poteva mancare il tocco demoniaco, con risultati a volte bizzarri. Nel sestiere di Castello ad esempio,
- Pubblicato il News